Master Choa Kok Sui è stato il fondatore del Pranic Healing e dell'Arhatic Yoga. Nato a Cebu, nelle Filippine, ha iniziato la sua ricerca spirituale in giovane età
e ha studiato vari sistemi spirituali e di guarigione energetica, tra cui il Rosicrucianesimo, la Teosofia, l'Astara, l'Huna e la Kabbalah.
Ha conseguito una laurea in ingegneria chimica e ha utilizzato questa formazione per sviluppare un approccio pratico alla guarigione energetica.
Master Choa Kok Sui ha scritto oltre 20 libri, tradotti in più di 30 lingue
e letti in oltre 90 paesi. Ha insegnato più di 20 corsi diversi su
Pranic Healing, Arhatic Yoga e altre tecniche spirituali avanzate
in tutto il mondo. Ha anche fondato diverse fondazioni benefiche per promuovere la consapevolezza umana e fornire assistenza medica e legale.
Attraverso il suo lavoro, Master Choa Kok Sui ha ispirato migliaia di persone a esplorare la guarigione energetica e la crescita spirituale, lasciando un'eredità duratura nel campo della guarigione e della spiritualità.
Francesca Angrisano è una esperta di Pranic Healing e presidente della Fondazione Summa Salus di Roma.
Allieva diretta del Maestro Choa Kok Sui, da oltre 30 anni si dedica
alla promozione del benessere psicofisico attraverso
il Pranic Healing e l'Arhatic Yoga.
Francesca è anche formatrice nazionale e coordina attività formative in diverse regioni italiane. Oltre al suo impegno professionale, Francesca ama dedicare tempo alla sua famiglia, all'arte, alla cultura, ai bambini, avendo cura di quel "filo" sottile che collega tutto e tutti.
Ciao! Sono Filippo Bianca,
esperto di Pranic Healing
e appassionato di Spiritualità.
Ho a cuore il benessere olistico,
la Felicità e la crescita personale,
attraverso il gioco, il canto e l'energia.
Dal 2007 mi dedico a "migliorare".
Identifico questo come anno di inizio consapevole
di un cammino variegato di esperienze
che mi hanno cambiato radicalmente.
In quest'anno ho avuto tante esperienze mistiche
in Spagna, grazie ad Ada Talentini,
che mi ha dato molti libri interessanti da leggere
(come "Il gabbiano Jonathan Livingston"
e "La Profezia di Celestino").
Inoltre è l'anno in cui, insieme ad Ivano Marocchi, Emiliano Borello e Giacomo La Porta abbiamo fondato "1up Sound", un gruppo reggae.
Ad alcuni potrà sembrare un inizio scapestrato,
un volo pindarico dell'adolescenza,
ma includo questa esperienza nel "curriculum spirituale" perché la ritengo cruciale e fondante.
Partendo dal nome, si può comprendere la nostra filosofia di vita, che ad oggi resta viva.
1up viene da un video-gioco, Super Mario,
e fa riferimento all'ottenimento di una vita in più.
Dunque abbiamo preso questo simbolo come bandiera della nostra filosofia,
di volersi migliorare ogni giorno,
di avere una vita "superiore",
che vada oltre le aspettative.
La musica era un modo per confrontarsi e crescere,
ma soprattutto un modo per coinvolgere tutti quanti
in questo nostro desiderio d'amore di elevare la vita.
Sono questi sentimenti e aspirazioni che tutt'oggi guidano la mia vita e delineano il mio destino.
Dal canto della musica reggae sono passato al canto dei Mantra, dal rito delle canne sono passato ai riti dello Yoga e la Meditazione.
Forse la forma esterna è cambiata, ma per me questi passaggi rappresentano una evoluzione di quel concetto colto in gioventù e che continua a guidarmi: 1UP!
Anche il concetto di "vita superiore" si è evoluto,
arrivando allo studio del famoso "Sé Superiore"
e dei mondi interiori.
Forse questa non è una biografia ortodossa,
ma sicuramente è in linea con gli influssi dei Pesci
che prendono buona parte della mia personalità.
Sole, Mercurio e Venere nel segno dei Pesci
mi aiutano a nuotare
nel vasto oceano delle energie sottili.
In questo sito propongo Pranic Healing e Astrologia
perché per me rappresentano degli strumenti
spirituali molto concreti,
che mi hanno cambiato la vita
e continuano ad aiutarmi a viverla al meglio.
L'InCantoTerapia invece è un progetto sperimentale,
che cerca di sondare i poteri terapeutici del Canto.
Il nome è nato durante la lettura della Bhagavad Gita con Iacopo Nuti,
rimasi incantato da ciò che disse in uno dei suoi incontri,
ovvero che la Gita era un canto interiore a Dio.
Sull'onda di questa immagine, il nome InCantoTerapia
mi ricorda che il Canto può essere un forte strumento per connettersi
al Divino, e quindi "guarire" nel senso metaforico del termine.
Spero di poter essere un buon esempio e di condividere al meglio i "tesori"
che ho trovato lungo il cammino.
Che queste pratiche possano ispirarvi
e guidarvi nel vostro percorso di crescita personale e benessere!
Al momento la sezione dedicata a questo progetto è in fase di sviluppo
Sei curioso di avere più dettagli su dove mi sono formato?
Affacciati sul sito della Fondazione!